Passione d’erbe tra Arte e Natura: un viaggio nel mondo delle erbe curative
Immaginate di varcare i cancelli di un luogo dove la storia respira tra le fronde secolari e i profumi inebrianti della natura avvolgono l’anima. Questa è Villa Ghislanzoni Curti, una dimora storica del XVIII secolo incastonata in un parco di oltre 30.000 mq, un vero e proprio scrigno di biodiversità e bellezza.
Questo scenario suggestivo diventerà il palcoscenico di un’esperienza unica: un viaggio alla scoperta degli straordinari benefici delle erbe curative, ispirati proprio dalla ricchezza botanica di questo giardino incantato.

Descrizione del tour
Ad accoglierci, Claudia, proprietaria della villa che ci condurrà attraverso i secoli, introducendoci brevemente alla storia affascinante di questa dimora, custode di memorie e tradizioni.
È in questa atmosfera suggestiva, dove la storia si fonde con la rigogliosa natura, che avrà inizio il cuore pulsante dell’evento. Susanna Tagliapietra, estetista ed appassionata conoscitrice del potere curativo delle piante, ci guiderà in un affascinante percorso alla scoperta dei segreti nascosti nel verde, per prendersi cura di sé in un luogo di straordinaria bellezza.
Un Tesoro da esplorare: accompagnati da Susanna, ci addentreremo tra i sentieri del parco di Villa Ghislanzoni Curti. Sarà un’occasione unica per riconoscere dal vivo le erbe officinali e medicamentose, alcune delle quali crescono spontanee in questo habitat privilegiato. Toccandole con mano e annusandone le essenze, impareremo a distinguerle, a comprenderne l’habitat ideale e a coglierne i primi segnali delle loro preziose proprietà. Svelandoci aneddoti e curiosità legate a questi doni della natura, ne apprenderemo i segreti per custodire l’essenza curativa ed estetica della natura nelle nostre case.
A conclusione di questo viaggio sensoriale e conoscitivo, ci attenderà una degustazione di prodotti a km 0, accompagnati da un buon calice di vino, prodotto dall’uva raccolta dai vigneti della Villa. Un momento conviviale per deliziare il palato e lasciarci avvolgere dai profumi benefici che abbiamo scoperto durante la giornata.
Caratteristiche del percorso
- L’iniziativa si svolge con un minimo di 10 partecipanti.
- L’evento si terrà anche in caso di pioggia.
- Punto di ritrovo: Villa Curti Ghislanzoni (GMAPS). Di fronte alla Villa sono a disposizione parcheggi per le auto
- La quota comprende la visita al parco della villa, il workshop sulle erbe curative e l’aperitivo.
Quando e dove
Sabato 10 maggio 2025
Ore 15:00 – 17:30
Vicenza
Quota di partecipazione
€ 20,00 per persona
Minimo 10 partecipanti
Per la prenotazione e l’acquisto delle proposte di Viart, ci avvaliamo della collaborazione con l’agenzia Gentes Viaggi di Barbarano Mossano (Vicenza). Per l’eventuale acquisto delle nostre proposte, sarai quindi indirizzato al sito del nostro partner Gentes Viaggi.