L’Arte del Viaggio – il Giro tra le vie dell’artigianato
Una piccola avventura in bicicletta nel cuore di Vicenza in occasione del passaggio del Giro d’Italia
Il viaggio è un’esperienza che va oltre il semplice spostamento da un luogo all’altro, è un’opportunità di scoperta, crescita personale e connessione con culture diverse e con le tradizioni locali. Sia esso in bici, in barca, in auto o a piedi, viaggiare ci permette di scoprire nuovi paesaggi e rileggere storie antiche e uniche.

Descrizione del tour
Vicenza è indiscutibilmente città di “viaggio” e di spostamenti, e il nostro, oggi, parte da Campo Marzo con un saluto all’illustre Antonio Pigafetta, navigante intrepido e curioso, doti facilmente riconoscibili anche nel palazzo di famiglia che andremo a conoscere in centro.
Inforcata la bici, attraverseremo tutto il parco in direzione Viale Eretenio per poi, passato Ponte Furo, procedere lungo Contrà S.S. Apostoli, svoltando proprio in corrispondenza del sito del Teatro Berga, uno dei punti più antichi della città. Proseguendo per Contrà SS. Apostoli, si arriva a Ponte San Paolo, con vista aperta sul Retrone, dove un tempo si trovava un antico approdo fluviale. Da qui si gode di uno scorcio su Ponte San Michele e sui riflessi nell’acqua, pronti ad entrare nel quartiere delle “Barche” passando prima per Casa Pigafetta.
Si riprende la bici in direzione Piazza Matteotti, ancora oggi chiamata “l’isola” in quanto terra emergente dalle acque del Retrone e del Bacchiglione. Primo porto d’entrata a Vicenza per artigiani, commercianti e viaggiatori illustri che arrivavano da Venezia, la Piazza permette ancora di leggere il fermento delle attività antiche, tra cui le botteghe dei maestri orafi.
Superato Ponte degli Angeli, si continua il percorso verso Contrà Santa Lucia per raggiungere e visitare assieme la storica Stamperia d’Arte Busato.
A conclusione del percorso, torniamo verso il Villaggio di Tappa percorrendo Contrà Vittorio Veneto, Contrà Porti e Contrà Riale, con una breve sosta in Piazza San Lorenzo, dove sono visibili i resti di una strada romana. Arrivati al punto di partenza, potremo infine ristorarci con una birra artigianale fresca e inedita dedicata dai Mastri birrai di Confartigianato al Giro d’Italia, alla bicicletta e ai suoi appassionati!
Caratteristiche del percorso
- Ogni partecipante deve essere munito di propria bicicletta; l’organizzazione non ne mette a disposizione.
- Il gruppo è composto al massimo da 15 persone.
- Si raccomanda di munirsi di lucchetto antifurto e di presentarsi almeno 5 minuti prima dell’orario di partenza previsto.
- I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme del Codice della Strada.
- Punto di ritrovo: Piazza Esedra, Campo Marzo – Vicenza (GMAPS)
- La quota comprende: tour in bici con guida autorizzata, visita alla Stamperia d’Arte, aperitivo finale
- In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Quando e dove
Sabato 24 maggio 2025
Ore 16:00 – 18:30
Vicenza
Quota di partecipazione
€ 20,00 per persona
Minimo 10 partecipanti