Percorsi artigiani

Sulle cime di Recoaro: un’escursione tra storia e natura

Un’avventura indimenticabile nel cuore delle Piccole Dolomiti, un vero e proprio viaggio dove storia e natura si fondono in un’unica, affascinante sinfonia. Vi invitiamo a vivere un’esperienza che va oltre la semplice camminata, un percorso pensato per nutrirvi di bellezza e storie.

foto2 Viart

Descrizione del tour

Accompagnati da una guida naturalistica, il nostro cammino inizia dalla suggestiva Vasca dell’Obante, un’opera idraulica storica che racconta l’ingegno montano. Da qui, il sentiero ci guiderà in una dolce salita, passo dopo passo, fino al Monte Rove, un autentico “balcone” naturale da cui la vista si apre su valli e vette mozzafiato.

L’aria frizzante e il profumo del bosco ci accompagneranno lungo pascoli e foreste d’alta quota, dove la biodiversità si svela a ogni passo. Raggiungeremo così lo storico Rifugio Cesare Battisti alla Gazza, incastonato in un anfiteatro di roccia, un luogo che ha visto secoli di storia e che ancora oggi respira il legame profondo tra l’uomo e la montagna. Qui, una breve sosta ci permetterà di assaporare il calore e l’atmosfera di questo luogo iconico, prima di far ritorno al punto di partenza.

Ma l’esperienza non finisce qui: a conclusione del nostro cammino, ci sposteremo per gustare un meritato pranzo alla Trattoria Obante, un’occasione per rilassarsi e condividere i momenti più belli della giornata, assaporando i sapori autentici del territorio.

Prenota il tuo posto! Icona prenota il tuo posto

Caratteristiche del percorso

  • L’iniziativa si svolge con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 25.
  • In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
  • Punto di ritrovo: Parcheggio Vasca dell’Obante (GMAPS)
  • Durata del tour: circa 6 ore
  • L’itinerario a piedi è adatto a tutte le età. Il percorso ad anello è di circa 7km con dislivello massimo di 450 m.
  • La quota comprende l’itinerario guidato a piedi, il pranzo in trattoria (primo a scelta, acqua e vino/bibita) e un omaggio artigianale.

Quando e dove

Sabato 4 ottobre 2025
Ore 9:00-15:00
Recoaro Terme

Quota di partecipazione

€ 25,00 a persona

Minimo 10 partecipanti

Per la prenotazione e l’acquisto delle proposte di Viart, ci avvaliamo della collaborazione con l’agenzia Gentes Viaggi di Barbarano Mossano (Vicenza). Per l’eventuale acquisto delle nostre proposte, sarai quindi indirizzato al sito del nostro partner Gentes Viaggi.