Artigianato tessile a Vicenza: le 20 migliori botteghe per abiti, borse e calzature

copertina artigiani tessili vicenza sartorie Viart

A Vicenza il tessuto è cultura, stile e identità. Qui l’artigianato tessile e la pelletteria non sono solo tradizione, ma una passione quotidiana: dalle sartorie ai laboratori di borse e scarpe fatte a mano, passando per tappezzerie e ricami personalizzati, ti portiamo alla scoperta delle migliori botteghe tessili in città. Lasciati ispirare dagli artigiani di Viart!

Indice


Abiti d’alta moda: l’eleganza sartoriale vicentina

Vicenza custodisce una tradizione sartoriale con radici secolari: atelier, laboratori e botteghe che interpretano l’haute couture con passione ed esperienza. Gli artigiani di Viart ne sono un esempio perfetto, veri e propri custodi della bellezza fatta a mano.

  • Caterina Bucco dirige una sartoria artistica e teatrale in cui il tessuto si trasforma in opera: l’atelier è specializzato in abiti da cerimonia, teatro, danza e rievocazioni storiche, realizzando capi con materiali pregiati e lavorazioni di altissimo livello.
  • Paola Girardi, sarta e stilista, crea vestiti su misura per donna e bambino unendo linee eleganti a dettagli contemporanei: le sue creazioni si distinguono per l’armonia dei volumi, la scelta accurata dei tessuti e l’attenzione alla portabilità quotidiana.
  • Virginia Bedin, con il marchio “Io Ballo”, disegna e crea abiti da ballo personalizzati, pensati per valorizzare il corpo in movimento: ogni capo è frutto di una progettazione attenta e su misura, utilizzando tessuti tecnici e soluzioni sartoriali innovative.
  • Mode Mirella, guidata da Samanta Perdoncin, rappresenta una realtà familiare iniziata negli anni ’30 che realizza capi da cerimonia, da sera e da sposa, integrando dal 2005 la progettazione completa di abiti di scena, dal bozzetto alle finiture manuali.
abiti artigianali vicenza Viart
  • Piero Pianezzola è un maestro di eleganza e stile, specializzato nella creazione di abiti per signora che coniugano materiali di qualità e una spiccata creatività: modelli su misura e collezioni prêt-à-porter per valorizzare la femminilità in ogni sua forma.
  • Sartoria Daniela lavora da anni nel confezionamento di abiti da cerimonia, da sera e da sposa: il suo punto di forza è l’adattamento completo alle esigenze di ogni cliente attraverso tessuti eleganti, tagli personalizzati e uno stile raffinato in ogni dettaglio.
  • Sartoria Giulietta si distingue per un lavoro attento e minuzioso, frutto di una lunga esperienza nel campo: i suoi vestiti e completi su misura sono pensati per valorizzare la femminilità con linee pulite, tagli precisi e tessuti selezionati con grande cura.
  • Lara Cossèr, con la sua sartoria, integra negli abiti su misura una ricerca estetica che guarda all’eleganza contemporanea: le sue creazioni parlano di autenticità e stile personale, riflettendo il legame con il territorio e con la cultura del “fatto a mano”.
  • Adriana Muzzolon propone capi sartoriali per donna con uno stile classico ma alla moda, con la massima attenzione alle rifiniture e alla vestibilità. La sua bottega è un luogo di fiducia per chi cerca un abito durevole nel tempo, elegante e confortevole.

Abiti sostenibili: eccellenze artigianali green a Vicenza

L’artigianato tessile vicentino non è solo sinonimo di eleganza e tradizione, ma anche di responsabilità verso l’ambiente: alcuni atelier del territorio stanno ridefinendo il concetto di moda, unendo estetica e sostenibilità in un approccio più consapevole e innovativo.

  • Ida Tess di Parco delle Stagioni è un laboratorio tessile che nasce dal desiderio di coniugare artigianato e riciclo. I capi sono creati esclusivamente con tessuti recuperati da fondi di magazzino e scarti di produzione: pezzi unici o serie limitatissime proprio perché realizzati a partire da scampoli. Ogni vestito porta con sé i segni del tessuto originario tra numeri e scritte, in una sorta di racconto cucito addosso.
  • Terrakleos è fondato da Maria Clelia Pesavento, premiata nel 2023 al Festival della Moda Artigianale Italiana di Sanremo, e affonda le radici in un sapere sartoriale fatto di modellistica, dedizione e profondo rispetto per la materia prima. Il brand è specializzato in vestiti realizzati esclusivamente in canapa naturale, seguendo la filosofia dello slow fashion: ogni creazione è pensata per valorizzare il corpo e rispettare l’ambiente. 
  • Eda Art, progetto fondato da Eda Berkbayrak, fonde arte tessile e artigianato in abiti unici realizzati con materiali naturali e anallergici. La lavorazione sartoriale spazia da tecniche tradizionali come macramè, punto croce e lavoro a kilim, a metodiche totalmente originali come il “Punto Ago” o l’uso dei bozzoli di baco da seta.
sartorie artigianali vicenza Viart

Scarpe artigianali a Vicenza: il pregio del fatto a mano

La tradizione calzaturiera vicentina vive in botteghe dove l’eccellenza si misura tra forme in legno, cuciture a mano e pellami selezionati. In questi laboratori la scarpa non è solo un prodotto, ma un percorso condiviso tra artigiano e cliente fatto di ascolto, stile e qualità.

  • Kino Calzature è l’erede di un’esperienza artigianale lunga oltre cinquant’anni: ogni scarpa è frutto di una filiera che va dalla modelleria alla scelta del pellame, dal taglio alla cucitura e rifinitura finale. Un esempio? Per completare un paio di calzature artigianali servono più di 180 operazioni manuali e almeno 4 settimane di lavoro!
  • Levitas Calzature – L’Artigiana Srl nasce dall’unione di mente e mani esperte, con alle spalle 3 generazioni di artigiani. Ogni modello di scarpa è pensato per offrire eleganza e comodità, con design contemporanei e materiali di altissima qualità. L’azienda si distingue per una filiera corta: progettazione, produzione e vendita diretta in bottega. 
scarpe artigianali vicenza Viart

Borse su misura: la pelletteria artigianale vicentina

Nel cuore di Vicenza l’artigianato della pelletteria si esprime attraverso creazioni che uniscono funzionalità, eleganza e identità: le borse artigianali diventano oggetti di stile e di design, frutto di un sapere antico reinterpretato con una sensibilità contemporanea.

  • Bottega della Borsa Italiana è il brand dell’azienda fondata da Daniele Peruzzi e Marina Ferronato, con una lunga esperienza maturata in alcune pelletterie storiche del vicentino. Il laboratorio di Dueville è una fucina creativa dove si producono borse in pelle artigianali, curate nei minimi dettagli e vendute direttamente in sede
  • Palladio Lifestyle, ideato da Nadia Schiavo, è un progetto che nasce da un’idea di tessuto prima ancora che d’impresa: il PalladioBags, ispirato ai disegni architettonici di Andrea Palladio, oggi il cuore pulsante di una linea di borse e accessori. Nadia collabora con maestri locali per realizzare le sue collezioni interamente a mano. 
borse artigianali vicenza Viart

Artigiani tessili a Vicenza: dall’arredo alla tappezzeria

Il mondo artigianale tessile a Vicenza non si ferma all’abbigliamento o agli accessori: esiste una rete altrettanto ricca di artigiani che lavorano tessuti e materiali per l’arredo, il ricamo e il benessere, portando bellezza e funzionalità nella vita quotidiana locale.

  • Tappezzeria Bruscato, attiva dal 1958 e attiva da generazioni, è una realtà familiare che unisce tradizione e originalità sartoriale nel mondo dell’arredo, specializzata nel rifacimento di poltrone, divani e imbottiti, tendaggi su misura e carta da parati
  • Sandra Ricamo, fondata nel 1989, è una bottega che nasce dall’esperienza artigiana di famiglia. Nel laboratorio prendono forma biancheria e articoli tessili per la casa, per bambini e per la nautica, realizzati con tessuti di qualità e dettagli personalizzati. 
  • L.A.S.P.A. di Mazzari Diego, riconosciuta come Bottega Storica, opera dal 1957 nella tappezzeria e restauro di imbottiti, sedute e letti. Il laboratorio mantiene vive le tecniche tradizionali e l’utilizzo di materiali naturali come crine, ovatta e stoppa. 
ricamo artigianale vicenza Viart

Vicenza continua ad essere un luogo dove il tessuto diventa arte, grazie a maestri esperti, tradizioni familiari e passione per il “fatto a mano”.

Che si tratti di un abito elegante, una borsa su misura o un paio di calzature artigianali, ogni creazione racconta un saper fare autentico e radicato nel tempo.

Vuoi scoprire tutti i migliori artigiani tessili di Vicenza e provincia? Scoprili su Viart e lasciati ispirare da chi fa del tessuto la sua vocazione!

Torna agli articoli