L'aperitivo a Vicenza: un viaggio culturale
L’aperitivo non è solo una bevanda ma è uno stile di vita: impara con Viart a conoscere la tradizione locale e a degustare il vero aperitivo vicentino.
L’aperitivo non è solo una bevanda ma è uno stile di vita: impara con Viart a conoscere la tradizione locale e a degustare il vero aperitivo vicentino.
Andiamo alla scoperta delle storie segrete delle famiglie nobili vicentine, racchiuse nelle loro residenze storiche dal pregiato valore architettonico.
Continua from Le famiglie nobili vicentine: alla scoperta dei palazzi storici in città
Il giardinaggio richiede competenze tecniche ed estetiche, un approccio creativo e tanta voglia di fare esperienza: scopri i benefici e da dove iniziare.
Continua from L’arte del giardinaggio: come imparare dagli esperti
La cucina tipica di Vicenza possiede ingredienti semplici e genuini, assieme a una lunga tradizione preservata nelle botteghe artigiane della provincia.
Continua from La cucina di Vicenza: i migliori piatti tipici dolci e salati
Bianca, gialla o grigia, la Pietra vicentina è sinonimo di eleganza e prestigio: dalle ville palladiane ai giorni nostri, nell’architettura e nel design.
Continua from Pietra di Vicenza: caratteristiche e lavorazioni artigianali
Scopriamo la nascita della scrittura e la storia della stampa, attraverso l’evoluzione del successo Made in Italy e la riscoperta dei valori artigianali.
Continua from Dalla scrittura alla stampa: evoluzione e riscoperta dell’artigianato
Oltre alla città di Vicenza esistono tanti altri luoghi unici nei dintorni: qui i nostri consigli su cosa vedere e dove mangiare in provincia di Vicenza.
Continua from Vicenza e dintorni: cosa visitare e degustare in Provincia
Le sculture neoclassiche del Canova superano lo splendore delle opere greco-romane: scopriamo vita e opere dell’artista a 200 anni dalla sua scomparsa.
Continua from Antonio Canova, vita e opere: 200 anni di eterna bellezza
Scopri la storia della ceramica e da dove nasce il successo di Nove e Bassano, assieme alle più alte eccellenze artigiane locali di oggi e di ieri.
Continua from Ceramica di Nove e Bassano: una storia di eccellenze artigiane
Scopriamo le grappe più buone di Vicenza e provincia, partendo dalla loro produzione alle varie tipologie, fino ai consigli per una degustazione corretta.
Continua from Conoscere e degustare le grappe venete più pregiate
La città di Bassano ha un’eredità pluricentenaria, di lunghe tradizioni e grandi battaglie: scopri la storia della città e del suo Ponte Vecchio.
Continua from Storie e memorie di Bassano del Grappa: tra il Brenta e gli Alpini
Vicenza è la città ideale per scoprire il celebre architetto: leggi i consigli per organizzare un Palladio tour tra le migliori opere e ville palladiane.
Continua from Andrea Palladio a Vicenza: tour tra opere e ville palladiane
Viaggiando nella storia di Vicenza è possibile scoprire luoghi segreti e posti nascosti, tuttora esistenti e di grande fascino. Scopri la città con Viart.
Continua from Luoghi segreti di Vicenza: attraversando la storia della città
Non solo vino: la cultura del bere a Vicenza è fatta di distillerie e birrifici artigianali. Qui alcuni suggerimenti per una degustazione tipica vicentina.
Continua from Degustazioni a Vicenza: orientarsi tra distillerie e birrifici
Vicenza è ricca di storia e tradizione: scopri le cose più belle e originali da vedere nel centro storico, in uno o più giorni di visita alla città.
Continua from Visitare Vicenza: cosa vedere nel Centro Storico
Bassano del Grappa è una delle città più eleganti e frequentate della provincia di Vicenza. Scopri cosa visitare a Bassano tra storia e tradizione.
Continua from Cosa vedere a Bassano: visita alla città del Grappa