Salta al contenuto

Main Navigation

Viart Instgram link Viart Facebook link
  • Proposte ●
    • Percorsi artigiani
      • Il Trastevere a Vicenza, porta d’Oriente
      • L’arte orafa di Vicenza riluce nelle botteghe artigiane
      • Antiche Botteghe e Portoni Segreti
      • Da Ponte Vecchio a Hemingway, come la storia si fa poesia
      • Il ponte di Bassano, una lunga storia d’amore
      • La ceramica di Nove, storie di famiglia
      • Itinerario della Fraglia e degli antichi bagliori
    • Esperienze di gusto
      • Note di spirito
      • Alla scoperta dei birrifici artigianali
    • Calendario
    • Torna
  • Artigiani ●
    • Artigianato dei saperi
      • Il legno e gli strumenti musicali
      • Il marmo e la pietra
      • Il ferro, il rame e il bronzo
      • L’oro e l’argento
      • Il tessuto e la pelletteria
      • La ceramica e la porcellana
      • Il vetro
      • La carta e la stampa
      • Altri materiali
    • Artigianato dei sapori
      • Le distillerie
      • I birrifici
      • Dolce e salato
    • Calendario
    • Torna
  • Luoghi dell’artigianato ●
    • Luoghi dell’artigianato
      • Vicenza
      • Pedemontana Veneta
      • Vie del Brenta
      • Area Berica
    • Calendario
    • Torna
  • Blog
  • News
  • Chi siamo
  • Home
  • Calendario

Main Navigation

Viart
  • Proposte ●
    • Percorsi artigiani
      • Il Trastevere a Vicenza, porta d’Oriente
      • L’arte orafa di Vicenza riluce nelle botteghe artigiane
      • Antiche Botteghe e Portoni Segreti
      • Da Ponte Vecchio a Hemingway, come la storia si fa poesia
      • Il ponte di Bassano, una lunga storia d’amore
      • La ceramica di Nove, storie di famiglia
      • Itinerario della Fraglia e degli antichi bagliori
    • Esperienze di gusto
      • Note di spirito
      • Alla scoperta dei birrifici artigianali
    • Calendario
    • Torna
  • Artigiani ●
    • Artigianato dei saperi
      • Il legno e gli strumenti musicali
      • Il marmo e la pietra
      • Il ferro, il rame e il bronzo
      • L’oro e l’argento
      • Il tessuto e la pelletteria
      • La ceramica e la porcellana
      • Il vetro
      • La carta e la stampa
      • Altri materiali
    • Artigianato dei sapori
      • Le distillerie
      • I birrifici
      • Dolce e salato
    • Calendario
    • Torna
  • Luoghi dell’artigianato ●
    • Luoghi dell’artigianato
      • Vicenza
      • Pedemontana Veneta
      • Vie del Brenta
      • Area Berica
    • Calendario
    • Torna
  • Blog
  • News
  • Chi siamo
  • Home
  • Calendario

Facebook

Instagram

Blog

piatti tipici vicentini cucina
Pubblicato il 20 Dicembre 2022

La cucina di Vicenza: i migliori piatti tipici dolci e salati

La cucina tipica di Vicenza possiede ingredienti semplici e genuini, assieme a una lunga tradizione preservata nelle botteghe artigiane della provincia.

Continua from La cucina di Vicenza: i migliori piatti tipici dolci e salati

arco teatro olimpico pietra bianca di vicenza
Pubblicato il 9 Dicembre 2022

Pietra di Vicenza: caratteristiche e lavorazioni artigianali

Bianca, gialla o grigia, la Pietra vicentina è sinonimo di eleganza e prestigio: dalle ville palladiane ai giorni nostri, nell’architettura e nel design.

Continua from Pietra di Vicenza: caratteristiche e lavorazioni artigianali

stampe artistiche bassano del grappa
Pubblicato il 28 Novembre 2022

Dalla scrittura alla stampa: evoluzione e riscoperta dell’artigianato

Scopriamo la nascita della scrittura e la storia della stampa, attraverso l’evoluzione del successo Made in Italy e la riscoperta dei valori artigianali.

Continua from Dalla scrittura alla stampa: evoluzione e riscoperta dell’artigianato

Pubblicato il 16 Novembre 2022

Vicenza e dintorni: cosa visitare e degustare in Provincia

Oltre alla città di Vicenza esistono tanti altri luoghi unici nei dintorni: qui i nostri consigli su cosa vedere e dove mangiare in provincia di Vicenza.

Continua from Vicenza e dintorni: cosa visitare e degustare in Provincia

antonio canova vita opere
Pubblicato il 26 Ottobre 2022

Antonio Canova, vita e opere: 200 anni di eterna bellezza

Le sculture neoclassiche del Canova superano lo splendore delle opere greco-romane: scopriamo vita e opere dell’artista a 200 anni dalla sua scomparsa.

Continua from Antonio Canova, vita e opere: 200 anni di eterna bellezza

storia della ceramica piastrelle e pennelli
Pubblicato il 20 Ottobre 2022

Ceramica di Nove e Bassano: una storia di eccellenze artigiane

Scopri la storia della ceramica e da dove nasce il successo di Nove e Bassano, assieme alle più alte eccellenze artigiane locali di oggi e di ieri.

Continua from Ceramica di Nove e Bassano: una storia di eccellenze artigiane

grappe venete pregiate come bere grappa
Pubblicato il 22 Settembre 2022

Conoscere e degustare le grappe venete più pregiate

Scopriamo le grappe più buone di Vicenza e provincia, partendo dalla loro produzione alle varie tipologie, fino ai consigli per una degustazione corretta.

Continua from Conoscere e degustare le grappe venete più pregiate

bassano del grappa ponte vecchio
Pubblicato il 22 Settembre 2022

Storie e memorie di Bassano del Grappa: tra il Brenta e gli Alpini

La città di Bassano ha un’eredità pluricentenaria, di lunghe tradizioni e grandi battaglie: scopri la storia della città e del suo Ponte Vecchio.

Continua from Storie e memorie di Bassano del Grappa: tra il Brenta e gli Alpini

andrea palladio vicenza ingresso teatro olimpico
Pubblicato il 26 Agosto 2022

Andrea Palladio a Vicenza: tour tra opere e ville palladiane

Vicenza è la città ideale per scoprire il celebre architetto: leggi i consigli per organizzare un Palladio tour tra le migliori opere e ville palladiane.

Continua from Andrea Palladio a Vicenza: tour tra opere e ville palladiane

storia di vicenza luoghi segreti della città
Pubblicato il 28 Luglio 2022

Luoghi segreti di Vicenza: attraversando la storia della città

Viaggiando nella storia di Vicenza è possibile scoprire luoghi segreti e posti nascosti, tuttora esistenti e di grande fascino. Scopri la città con Viart.

Continua from Luoghi segreti di Vicenza: attraversando la storia della città

degustazione prodotti tipici vicenza grappa
Pubblicato il 7 Luglio 2022

Degustazioni a Vicenza: orientarsi tra distillerie e birrifici

Non solo vino: la cultura del bere a Vicenza è fatta di distillerie e birrifici artigianali. Qui alcuni suggerimenti per una degustazione tipica vicentina.

Continua from Degustazioni a Vicenza: orientarsi tra distillerie e birrifici

cose da vedere a vicenza basilica palladiana
Pubblicato il 6 Giugno 2022

Visitare Vicenza: cosa vedere nel Centro Storico

Vicenza è ricca di storia e tradizione: scopri le cose più belle e originali da vedere nel centro storico, in uno o più giorni di visita alla città.

Continua from Visitare Vicenza: cosa vedere nel Centro Storico

cose da vedere a bassano ponte vecchio
Pubblicato il 6 Giugno 2022

Cosa vedere a Bassano: visita alla città del Grappa

Bassano del Grappa è una delle città più eleganti e frequentate della provincia di Vicenza. Scopri cosa visitare a Bassano tra storia e tradizione.

Continua from Cosa vedere a Bassano: visita alla città del Grappa


info@viart.it

Via E. Fermi, 134

36100 Vicenza

Tel. 0444 168305

  • Percorsi artigiani
  • Esperienze di gusto
  • Artigianato dei saperi
  • Artigianato dei sapori
  • Luoghi dell’artigianato
  • Calendario
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Preferenze cookie

© Confartigianato Vicenza |
C.F. 80002410241 | REA VI-226266

Art Direction MM | Made in Antartika