Sulle orme dei mendicanti a Vicenza: un intreccio tra Arte, Decorazione e Gusto
Vicenza, dove il tempo si fa arte e sapore: tra pietre antiche e chiostri silenziosi, Vicenza racconta storie di uomini che hanno plasmato la città con la loro presenza, lasciando segni indelebili nell’arte e nell’architettura. Camminare sulle loro orme significa entrare in un mondo dove l’arte si intreccia con la fede e la tradizione si fonde con il gusto.
Descrizione del tour
Questo itinerario è più di una passeggiata: è un viaggio nel cuore della città medievale, tra chiese gotiche, botteghe artigiane e sapori autentici. Ogni passo svela un frammento di vita medievale, tra facciate gotiche, decorazioni raffinate e tradizioni che ancora oggi parlano di creatività e bellezza.
Il percorso parte dal Tempio di San Lorenzo, uno dei simboli della presenza francescana a Vicenza: con l’ausilio di una guida turistica autorizzata, conosceremo la sua facciata gotica e il chiostro che evocano la vita dei frati mendicanti nel XIII secolo. Si prosegue poi lungo Contrà Riale, una delle vie storiche più suggestive di Vicenza, caratterizzata da palazzi eleganti e scorci che raccontano la vita medievale della città e non solo: si percepisce il legame tra la dimensione civile e quella culturale, grazie alla presenza della Biblioteca Bertoliana, istituzione fondata nel XVIII secolo e custode di preziosi manoscritti e documenti che narrano la storia vicentina, ponte ideale tra l’architettura antica e il sapere.
Di lì faremo tappa alla bottega di creazioni artistiche di Edoardo Maria Maggiolo, le cui mani sapienti creano decorazioni e complementi d’arredo utilizzando materiali comuni e riciclati “in casa”: conosceremo la sua arte e seguiremo la dimostrazione di un decoro a tema natalizio.
La passeggiata continua fino alla Chiesa di Santa Corona, uno dei gioielli artistici di Vicenza, costruita nel XIII secolo dai padri domenicani per custodire la reliquia della Santa Corona, un luogo che unisce storia, arte e spiritualità!
Per finire, il caldo abbraccio di una cioccolata: ci fermeremo alla pasticceria Bolzani per una dolce degustazione della raffinata pralineria, in grado di ammaliare anche i palati più esigenti.
Caratteristiche del percorso
- L’iniziativa si svolge con un minimo di 10 partecipanti.
- L’itinerario si percorre interamente a piedi e si e terrà anche in caso di pioggia.
- Punto di ritrovo: Piazza San Lorenzo (GMAPS)
- La quota comprende la guida turistica autorizzata, la visita alla bottega artigiana, ingresso e visita della Chiesa di Santa Corona, degustazione di pasticceria artigianale finale.
Quando e dove
Sabato 6 dicembre 2025
Ore 14:30 – 17:00
Vicenza
Quota di partecipazione
€ 20,00 per persona
Minimo 10 partecipanti
Per la prenotazione e l’acquisto delle proposte di Viart, ci avvaliamo della collaborazione con l’agenzia Gentes Viaggi di Barbarano Mossano (Vicenza). Per l’eventuale acquisto delle nostre proposte, sarai quindi indirizzato al sito del nostro partner Gentes Viaggi.













