Percorsi artigiani

La ceramica di Nove, storie di famiglia

Il fiume Brenta, o meglio “la Brenta”, ha rappresentato gioie e dolori di Nove, un’area fatta di ciottoli di fiume e senza difese. Area che però ha saputo sfruttare queste caratteristiche quasi ostili, dando vita ad una produzione di ceramica, porcellana e maioliche di primissima qualità, alla ribalta oggi come ieri.

Descrizione del tour

Questa passeggiata si snoda nel centro storico, lungo la roggia Isacchina, alla scoperta delle origini della lavorazione della ceramica: antichi opifici che hanno fatto dell’acqua forza e risorsa, sfruttando il corso imprevedibile e capriccioso del Brenta. Lungo le rogge sono sorti mulini e manifatture antiche, con grandi forni su più piani, tra cui la fabbrica di ceramiche degli Antonibon e Ceramiche Dal Prà tuttora attive. Questi luoghi hanno saputo trasformare la terra in ricchezza creativa e diffondere il sapere nel territorio, assieme ad altri laboratori che hanno saputo reinterpretare la tradizione in chiave moderna.
L’itinerario si conclude con una tappa golosa al profumo del cioccolato di una pasticceria artigianale.

Segnalaci il tuo interesse Icona prenota il tuo posto

Caratteristiche del percorso

L’iniziativa si svolge con un minimo di 10 partecipanti e massimo 15.
L’itinerario si percorre interamente a piedi e si e terrà anche in caso di pioggia.
Punto di ritrovo: verrà comunicato agli iscritti a seguito della registrazione.
La quota comprende: guida turistica autorizzata, degustazione presso laboratorio alimentare artigiano (ove prevista).
L’organizzazione dell’itinerario rispetta le normative anti-Covid in vigore.

Quando e dove

In programmazione per il 2023
Nove (VI)

Quota di partecipazione

Euro 10,00

Con minimo 10 partecipanti

Per la prenotazione e l’acquisto delle proposte di Viart, ci avvaliamo della collaborazione con l’agenzia Gentes Viaggi di Barbarano Mossano (Vicenza). Per l’eventuale acquisto delle nostre proposte, sarai quindi indirizzato al sito del nostro partner Gentes Viaggi.

Scopri le altre proposte